
Che cos’è la riabilitazione geriatrica
La riabilitazione geriatrica ha come obiettivo il recupero delle capacità perdute o compromesse nel soggetto anziano, sia per fattori legati all’età, sia per patologie che ne hanno ridotto o annullato le funzionalità. Essa pone principalmente l’accento sul riadattamento funzionale, adeguato al singolo caso sanitario; la terapia riabilitativa è di solito multidisciplinare e mira a fornire contemporaneamente competenze specialistiche differenti, di modo da coprire ogni settore e garantire il recupero dell’anziano sia da un punto di vista fisico che psicologico.
Nell’anziano è possibile riscontrare quattro tipi di problematiche o anche un misto di queste:
Decondizionamento fisiologico
Una prima categoria riguarda quegli anziani che semplicemente hanno limitato nel tempo i movimenti e l’attività fisica in generale con conseguente limitazione dell’articolarità, una riduzione della capacità del sistema cardio/respiratorio (con conseguente affanno per sforzi minimi) e altre semplici problematiche a cui si può rispondere attraverso un lavoro di graduale e monitorato aumento dell’attività fisica. Questi pazienti, seguiti in palestra dal nostro staff, potranno ottenere un miglioramento del loro stato di salute generale.
Danni da problematiche cardiovascolari
Un’altra categoria è data da quei pz colpiti da problematiche cardiovascolari, come infarto o ictus che possono causare danni al sistema cardiocircolatorio o al sistema ervoso centrale. Per questi pazienti è previsto un lavoro specifico da configurare al momento in base ai danni subiti dall’organismo. Solitamente in questi casi una parte del lavoro è a carico del gruppo di fisioterapisti e una parte alla riabilitazione in palestra.
Problematiche osteo-articolari
La terza categoria è data dalle problematiche osteo articolari, principalmente fratture ossee e problemi articolari come l’artrosi. Anche in questo caso il connubio fisioterapia e riabilitazione in palestra può permettere un recupero della funzionalità nel paziente anziano.